
il 23 Marzo ho presentato le prelibate confetture di Armando in Porto Azzurro presso il negozio “La Bottega del Gusto” a Pistoia in via provinciale lucchese n.119. Gli ingredienti sono solo tanta frutta fresca e zucchero; a volte ci sono altri ingredienti come: spezie o aromi (cannella, ginger, anice stellato, cardamomo, peperoncino), cioccolato, frutta secca, succo di limone, miele, ecc. Sicuramente l’ingrediente principale di tutte queste confetture eccezionali è la creatività della signora Francesca che con amore pensa la ricetta, sperimenta l’idea e, quando ottiene il risultato, inizia la produzione.
Le confetture di Armando in Porto Azzurro sono adatte per qualunque occasione, per presentarle alla clientela della Bottega del Gusto abbiamo proposto una invitante degustazione in abbinamento a salumi e formaggi.
LE PROPRIETA’ DELLA CONFETTURA: A COLAZIONE, MERENDA BAMBINI, DESSERT LEGGERO E GUSTOSO…
Le confetture di Armando sono particolarmente ricche di frutta pregiata, prive di pectine e conservanti. Sono indicate per la colazione e la merenda dei nostri bambini. Si possono ottenere dessert prelibati adatti per diete ipocaloriche ma anche per I più golosi. Abbinandosi ottimamente con formaggi, salumi e pietanze sono indicate per ottimi antipasti o fine pasto anche per chi non ama i dolci.
La Colazione è il primo pasto della giornata, deve dare almeno il 20% delle calorie giornaliere (su 2000kcal/die, sono 400kcal – su 1500kcal/die sono 300kcal). E’ importante che ci sia una quota di zuccheri allo scopo di innescare il metabolismo e avere subito l’energia per iniziare la giornata, carboidrati complessi (cereali possibilmente integrali), proteine da latte e yogurt (fonte di calcio). Una manciata di frutta secca (2-3 noci) fornisce elementi per contrastare il colesterolo e preziose vitamine liposolubili.
RICETTE
Spuma di formaggi con guarnizione di confettura:
INGREDIENTI:
160 g di robiola
250 g di panna fresca
confettura di Armando a piacimento: sono tutte buone!
PROCEDIMENTO: Unire la robiola e la panna, montare fino ad ottenere una spuma sofficie. Fare monoporzioni stratificando la spuma e la confettura secondo il gusto.
Crema di riso con guarnizione di confettura:
INGREDIENTI:
50 g di riso basmati
500 ml circa di latte (un pizzico di sale)
confetture al miele (per la colazione) confetture al cioccolato (dessert)
PROCEDIMENTO: cuocere il riso nel latte fino ad ottenere la crema. Fare delle monoporzioni con 100 g di crema e 20-25 g di confettura (usando latte scremato si ottiene un piatto adatto a diete ipocaloriche)